Michel Serres (1930-2019), membro dellâAcadémie Française, ha insegnato Storia della scienza presso lâUniversità di Paris 1 e la Stanford University. Tra gli ultimi saggi: Hominescence (2001), LâIncandescent (2003), Rameaux (2004), Récits dâhumanisme (2006), Petits chroniques du dimanche soir (2006-11, 4 voll.), La Guerre mondiale (2008), Musique (2011), Yeux (2014) e Pantopie. De HermÚs à Petite Poucette (2014). In traduzione italiana: Lucrezio e lâorigine della fisica (1980), Carpaccio studi (1990), Roma, il libro delle fondazioni (1991), Il contratto naturale (1991), Le origini della geometria (1994), Chiarimenti. Cinque conversazioni con Bruno Latour (2001), Il mal sano. Contaminiamo per possedere? (2009). Presso Bollati Boringhieri ha pubblicato Lâermafrodito. Sarrasine scultore (1989), Tempo di crisi (2010), Non Ú un mondo per vecchi. Perché i ragazzi rivoluzionano il sapere (2013), Il mancino zoppo. Dal metodo non nasce niente (2016) e Darwin, Napoleone e il samaritano. Una filosofia della storia (2017). Nel 2014 gli Ú stato conferito il Premio Nonino («A un Maestro del nostro tempo»).