Lorenzo Urciullo nasce a Siracusa nel 1983 e comincia a suonare ancora prima di imparare a parlare nel 1998, all'età di quindici anni, registra un brano impro-jazz insieme a Roy Paci. Più tardi fonda gli albanopower, con cui realizza il tributo a "Mellon Collie & The Infinite Sadness" degli Smashing Pumpkins, che attira l'attenzione di Billy Corgan. Comincia a scrivere canzoni in italiano con lo pseudonimo di Colapesce, tratto da una leggenda popolare risalente agli anni di Federico II, con il quale pubblica l'album "Un Meraviglioso Declino" (42 records, 2012), premiato con la targa Tenco e il P.I.M.I. per il migliore esordio. Nel Febbraio del 2015 esce "Egomostro", da cui vengono estratti i singoli Maledetti Italiani e Reale. La Distanza è la sua prima incursione nel mondo dei fumetti. Dorme sempre molto poco.
Alessandro Baronciani è fumettista, illustratore, art director, grafico e musicista. Classe 1974, pesarese di nascita ma milanese d'adozione, ha pubblicato per "la Repubblica XL" e "Rumore Magazine". Cantante e musicista punk con il gruppo "Altro", ha dato vita al progetto dark-wave "Tante Anna". Nel 2006, pubblica per Black Velvet Una Storia a Fumetti, raccolta delle sue prime autoproduzioni. Sempre per Black Velvet, pubblica Quando Tutto Diventò Blu e Le Ragazze dello studio di Munari.
Nel 2013 dà avvio alla collaborazione con BAO Publishing, per la quale pubblica Raccolta - 1992/2012. Nel 2015, sempre per BAO Publishing, pubblica La Distanza.