Tecniche Sapienti: Storie di architette e ingegnere in Sapienza 1910-1968

·
· Sapienza Università Editrice
Ebook
498
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Esito di una ricerca di Ateneo coordinata da Claudia Mattogno, il volume mette in luce storie di vita e professione delle Tecniche Sapienti: studentesse, laureate e docenti di Ingegneria e Architettura alla Sapienza, l’università di Roma.

L’arco temporale preso in esame è compreso tra il 1910, anno della prima iscrizione femminile nella Reale Scuola di Applicazione per Ingegneri, e il 1968 quando, grazie ai movimenti studenteschi, viene liberalizzato l’accesso alle università e il numero delle iscritte aumenta in maniera considerevole. All’interno di questo lungo periodo, i materiali raccolti sono stati articolati in tre scansioni: Pioniere, 1919-1935; Antesignane, 1936-1946; Intraprendenti, 1947-1968. Ne emergono ritratti di donne che hanno saputo farsi strada in professioni considerate, in parte ancora oggi, appannaggio maschile e i cui contributi sono finora rimasti nell’ombra, male attribuiti o lasciati in secondo piano.

l volume è suddiviso in cinque sezioni ed è introdotto dalla Rettrice Antonella Polimeni. La prima parte restituisce il quadro generale della ricerca e il contesto culturale dei primi del Novecento. La seconda, la terza e la quarta parte propongono una selezione di figure particolarmente significative di ingegnere e architette. La quinta parte organizza, per la prima volta, un indice analitico ricco di 509 profili che restituisce un sorprendente corpus di donne e amplia le prospettive di future ricerche. 

About the author

Claudia Mattogno, architetta PhD, è professoressa ordinaria di Urbanistica e ha insegnato presso il corso di laurea di Ingegneria Edile- Architettura di Sapienza Università di Roma.


Chiara Belingardi, PhD in Progettazione della Città, del Territorio e del Paesaggio, si occupa di progettazione pianificazione urbana e territoriale da una prospettiva di genere.


Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.