Chimica supramolecolare: Progettazione e applicazioni delle interazioni molecolari nei materiali avanzati

· Macchina Molecolare [Italian] 21. grāmata · One Billion Knowledgeable
E-grāmata
239
Lappuses
Piemērota
Atsauksmes un vērtējumi nav pārbaudīti. Uzzināt vairāk

Par šo e-grāmatu

Nel campo in rapida evoluzione della scienza molecolare, la chimica supramolecolare rappresenta un pilastro fondamentale per comprendere le complesse interazioni molecolari che costituiscono la base delle moderne macchine molecolari. Questo libro non è solo una raccolta di approfondimenti teorici; offre un'immersione profonda nel mondo delle architetture molecolari e nel loro ruolo nel progresso della tecnologia, dai sensori ai sistemi di somministrazione dei farmaci. È indispensabile per professionisti, studenti e appassionati che cercano di comprendere le applicazioni all'avanguardia della chimica supramolecolare nel contesto delle macchine molecolari.

Chimica supramolecolare-introduzione ai principi e ai concetti fondamentali che definiscono la chimica supramolecolare.


Gabbia di coordinazione-esplora la progettazione e la funzione delle gabbie di coordinazione nel riconoscimento molecolare e nell'assemblaggio delle macchine.


Catalisi supramolecolare-approfondisci i meccanismi mediante i quali le strutture supramolecolari possono migliorare le reazioni catalitiche.


Riconoscimento molecolare-si concentra sul legame selettivo tra molecole, una pietra angolare della chimica supramolecolare.


Sensore molecolare-esamina lo sviluppo di sensori molecolari che utilizzano interazioni supramolecolari per il monitoraggio ambientale.


Autoassemblaggio molecolare-evidenzia i principi e le applicazioni delle strutture molecolari autoassemblanti nella creazione di dispositivi funzionali.


Polimero bidimensionale-esamina la creazione e le proprietà dei polimeri 2D, un componente chiave dei sistemi supramolecolari.


Architetture molecolari interbloccate meccanicamente-un'esplorazione dettagliata di rotassani, catenani e dei loro usi nelle macchine molecolari.


Forza intermolecolare-un'analisi approfondita delle forze che guidano le interazioni molecolari, vitali per la creazione di dispositivi molecolari funzionali.


Legame alogeno-discute l'importanza del legame alogeno nella chimica supramolecolare e nella progettazione di macchine molecolari.


Ponte salino (proteine ​​e supramolecolari)-si concentra sul ruolo dei ponti salini nelle strutture proteiche e sulla loro applicazione negli assemblaggi molecolari.


Interazione non covalente-studio delle forze non covalenti che consentono interazioni molecolari reversibili fondamentali nell'ingegneria molecolare.


Cucurbiturile-esplora le proprietà uniche dei cucurbiturili e la loro applicazione nel riconoscimento molecolare e nelle funzioni delle macchine.


Polimero sopramolecolare-esamina lo sviluppo dei polimeri sopramolecolari e il loro ruolo nella progettazione di materiali avanzati.


Criptand-discute i criptandi, la loro sintesi e come facilitano l'incapsulamento di ioni metallici nelle macchine molecolari.


Ciclobis(paraquatfenilene)-esplora l'affascinante mondo del ciclobis(paraquatfenilene) e i suoi utilizzi nei rotori e negli interruttori molecolari.


Legame idrogeno-una discussione dettagliata sul legame idrogeno, una delle interazioni più essenziali nella progettazione di macchine molecolari.


Roeland Nolte-rende omaggio al lavoro di Roeland Nolte, una figura di spicco nella chimica supramolecolare e nelle macchine molecolari.


Interazione catione-π-indaga il ruolo delle interazioni catione-π nella stabilità e nella funzione delle strutture supramolecolari.


Complesso griglia-copre la progettazione e l'applicazione di complessi griglia nella costruzione di macchine molecolari.


Chimica ospite-ospite-un capitolo finale dedicato alla chimica ospite-ospite, una chiave per comprendere il riconoscimento molecolare e la funzione della macchina.

Novērtējiet šo e-grāmatu

Izsakiet savu viedokli!

Informācija lasīšanai

Viedtālruņi un planšetdatori
Instalējiet lietotni Google Play grāmatas Android ierīcēm un iPad planšetdatoriem/iPhone tālruņiem. Lietotne tiks automātiski sinhronizēta ar jūsu kontu un ļaus lasīt saturu tiešsaistē vai bezsaistē neatkarīgi no jūsu atrašanās vietas.
Klēpjdatori un galddatori
Varat klausīties pakalpojumā Google Play iegādātās audiogrāmatas, izmantojot datora tīmekļa pārlūkprogrammu.
E-lasītāji un citas ierīces
Lai lasītu grāmatas tādās elektroniskās tintes ierīcēs kā Kobo e-lasītāji, nepieciešams lejupielādēt failu un pārsūtīt to uz savu ierīci. Izpildiet palīdzības centrā sniegtos detalizētos norādījumus, lai pārsūtītu failus uz atbalstītiem e-lasītājiem.