Chi ha paura dei Classici?

· Bur
Ebook
176
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Quanto sono lontani i classici dai giovani? Questo volume intende dimostrare che, spesso, lo sono molto meno di quanti si sia abituati a pensare. È assai facile, soprattutto a scuola, fomentare la naturale diffidenza dei ragazzi verso tutto ciò che è 'vecchio': basta mettere loro in mano un'opera, per quanto immortale, e costringerli a ridurla a 'scheda di lettura': autore, titolo, trama, commento Tutte informazioni che essi troveranno, pronte da scaricare, su internet, senza nemmeno prendersi la briga di aprire il libro. Ma se agli stessi ragazzi si fa scegliere un testo affine al loro modo di sentire e si chiede loro di raccontare ciò che esso gli trasmette, allora può succedere qualcosa di inaspettato. Come in questo volume, che è una selezione degli elaborati partecipanti al concorso di scrittura creativa Bur Classici on the road 2006. Tredici classici commentati da ragazzi qualunque: ma con pensieri non qualunque, che vale la pena di leggere anche per saperne di più su ciò che passa nelle loro teste, e che spesso, in fin dei conti, non è poi così misterioso come sembra.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.