I delitti di Napoli

· Newton Compton Editori
3.0
1 review
Ebook
256
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Un viaggio tra omicidi a sfondo mafioso, raptus di follia, casi di pedofilia, avvelenamenti, decapitazioni, sequestri, raid punitivi e pallottole vaganti

Molto probabilmente in nessun’altra area metropolitana del mondo occidentale c’è una “produzione” così copiosa di materiale da cronaca nera come a Napoli. E anche se è impossibile raccontare tutto ciò che qui è accaduto negli ultimi anni, questo libro vuole essere un viaggio in un ampio e variegato campionario del male, un percorso che parte dal 1980 per concludersi ai giorni nostri. Un viaggio le cui tappe sono segnate da omicidi a sfondo politico-mafioso, raptus della follia, casi di pedofilia, avvelenamenti, decapitazioni; e ancora, sequestri anomali, raid punitivi, delitti della lupara bianca, pallottole vaganti.
E tra i protagonisti, oltre a quelli che potremmo generalmente definire “i cattivi” – gli assassini, i mandanti e i loro complici – purtroppo spesso ci sono anche bambini, adolescenti, poliziotti incorruttibili, professionisti dalla schiena dritta, madri coraggiose, onesti padri di famiglia: uomini, donne e ragazzi finiti all’altro mondo senza alcuna colpa. Perché, e anche qui bisogna dire purtroppo, a Napoli continuano a morire tanti, troppi innocenti.

Si può raccontare una città attraverso i suoi crimini?

Un viaggio inedito alla scoperta della faccia sporca di Napoli

• Raffaella, la bambina “vendicata” dai camorristi
• Il poliziotto odiato dalla camorra e ucciso dalle BR
• Il prete che conosceva i segreti del boss Cutolo
• Il giallo del finanziere chiamato “Rambo”
• Quell’avvocato troppo amico del boss
• Gli “eroi” per caso che (non) sventarono lo scippo
• L’assassinio (impunito) del consuocero del Premio Nobel
• L’ex poliziotto che si lanciò dal ponte della Tangenziale
• L’ex calciatore, vittima del Far West napoletano
• Il papà della giornalista ucciso per sbaglio
• Raffaele, massacrato di botte e morto di omertà
• Suicida per una mazzetta da 20 euro
E tanti altri delitti...
Bruno De Stefano

Giornalista professionista, ha seguito la cronaca nera e giudiziaria per diversi quotidiani. Ha lavorato per il «Corriere del Mezzogiorno», «City», il «Corriere della Sera» e «La Gazzetta dello Sport». Tra le sue pubblicazioni per la Newton Compton, ricordiamo: Napoli criminale, I boss della camorra, La casta della monnezza, La penisola dei mafiosi, 101 storie di camorra che non ti hanno mai raccontato e I delitti di Napoli. Insieme a Vincenzo Ceruso e Pietro Comito ha scritto I nuovi boss. Mafia, ’Ndrangheta e Camorra: le nuove frontiere della criminalità in Italia. Ha vinto il “Premio Siani” con il volume Giancarlo Siani. Passione e morte di un giornalista scomodo.

Ratings and reviews

3.0
1 review

About the author

Giornalista professionista, ha lavorato per diversi quotidiani, tra cui «Corriere della Sera», «Corriere del Mezzogiorno», «La Gazzetta dello Sport» e «City». Tra le sue pubblicazioni per la Newton Compton: Napoli criminale, I boss della camorra, La camorra dalla A alla Z, Storia e storie di camorra, La casta della monnezza (scritto con Vincenzo Iurillo), La penisola dei mafiosi, I delitti di Napoli, I boss che hanno cambiato la storia della malavita, I nuovi padrini (scritto con Vincenzo Ceruso e Pietro Comito), I grandi delitti che hanno cambiato la storia d’Italia, I 100 criminali più spietati della storia, Guerre di mafia, I femminicidi che hanno sconvolto l’Italia, Storia universale della mafia e Delitti di famiglia. Nel 2012 ha vinto il Premio Siani.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.