Qualche veloce "punturina" e i segni del tempo scompaiono. La fronte diventa liscia, e pazienza se ÃĻ quasi impossibile corrugarla per mostrare stupore o disappunto. Il ricorso al botulino per uso estetico ÃĻ ormai un'abitudine praticata da milioni di persone. Ma questa tossina, ancora in gran parte misteriosa, puÃē vagare nel nostro organismo con effetti non sempre prevedibili, talvolta devastanti. à ciÃē che denuncia in questo libro Antonino Di Pietro, uno dei piÃđ stimati dermatologi italiani, svelando - prove alla mano - gli ultimi drammatici casi accertati e rompendo con coraggio il silenzio sui rischi dell'utilizzo di quello che ÃĻ a tutti gli effetti un veleno. Gli interessi economici collegati a questo business nato negli Stati Uniti e diffusosi come un'epidemia anche in Europa e in Italia sono colossali. Le informazioni che dovremmo assolutamente avere prima di dare il nostro consenso a un trattamento tanto pericoloso vengono nascoste: la tossina potrebbe agire anche a distanza, indebolendo i muscoli fino alla paralisi o provocando lancinanti cefalee. E importanti studi scientifici ormai lo dimostrano. Ma Di Pietro non si ferma qui e in queste pagine propone un approccio alternativo e sicuro per stimolare le enormi potenzialità della pelle. Un metodo che rispetta il nostro corpo e la sofisticata capacità espressiva che ci fa parlareÂŋ anche senza aprire bocca.