Ezio Auditore, figlio di un banchiere alleato dei Medici, vive a Firenze una giovinezza spensierata che termina quando, nel 1476, suo padre e i suoi fratelli vengono giustiziati sotto false accuse: Ezio deve nascondersi e proteggere la sorella e la madre. Ma vuole vendetta. Si rifugia dallo zio e scopre che il padre era membro della setta degli Assassini, che da secoli si contrappongono ai Templari, nelle cui fila militano sia i Borgia sia i Pazzi. Da quel momento Ezio si aggira per l'Italia a caccia di Templari; รจ aiutato da Leonardo da Vinci, che costruisce per lui armi sofisticate, e da Niccolรฒ Machiavelli, anch'egli membro dell'ordine degli Assassini. La sua guerra spietata lo porta anche a Roma, dove incontra il capo dell'Ordine, papa Alessandro VI Borgia. Bisognerร aspettare il 1509 per vedere la Confraternita salda, quando Ezio Auditore per caso si imbatte in un documento sconvolgente che lo indurrร a intraprendere un epico viaggio per ritrovare la biblioteca perduta del Maestro Altaรฏr. La ricerca lo condurrร a Costantinopoli, dove un numeroso esercito di Templari minaccia l'Impero Ottomano. Destreggiandosi abilmente nei turbolenti vicoli, affiancato dal fido Yusuf Tazim, il capo locale degli Assassini, dalla bella Sofia Sartor e appoggiato addirittura da Solimano il Magnifico, che teme per le sorti del suo regno, Ezio ripercorre le orme di Altaรฏr per sconfiggere il nemico prima che sia troppo tardi. Epico come un romanzo storico, affascinante come un racconto ambientato nel Rinascimento, vertiginoso come un thriller, questo libro, basato sul videogame Assassin's Creed IIยฎ, narra le avventure di un memorabile eroe solitario.