Archeologia dei paesaggi medievali. Relazione progetto (2000-2004)

·
· All’Insegna del Giglio
E-bok
952
Sider
Kvalifisert
Vurderinger og anmeldelser blir ikke kontrollert  Finn ut mer

Om denne e-boken

Quantificare analiticamente il lavoro svolto nel corso dei primi quattro anni del progetto “Archeologia dei Paesaggi Medievali” della Fondazione Monte dei Paschi di Siena e dell’Area di Archeologia Medievale dell’Università di Siena è un’impresa ardua, sia per la complessità delle iniziative ancora in divenire sia per le molte portate a termine che hanno pochi confronti con simmetriche iniziative promosse a livello nazionale. Ma anche scorrendo sommariamente questo primo bilancio di metà percorso è possibile percepire la vastità delle azioni intraprese; soprattutto si lascia agilmente cogliere l’organica integrazione fra interventi archeologici di ricerca sul campo e in laboratorio con la gestione di tecnologie innovative e con la più avanzata strategia di valorizzazione.

Questi obiettivi sono stati raggiunti da almeno sei larghe unità di ricerca, distribuite su buona parte del territorio regionale, tra le quali il nucleo più consistente di ricercatori rimane radicato a Siena e nella sua Provincia. Nel Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti dell’Università di Siena, infatti, sono insediati i laboratori archeometrici, archeobotanici e archeozoologici e quelli di informatica applicata all’archeologia, con l’area sperimentale dedicata alle tecniche più aggiornate di laserscanning tridimensionale. Alla fortezza di Poggio Imperiale a Poggibonsi i locali del Cassero del Sangallo accolgono un grande laboratorio di informatica sede di un’unità operativa di pronto intervento archeologico, attivo dodici mesi l’anno, nel contesto del Parco Archeologico e Tecnologico, dinamicizzato dall’attivazione di un centro di studi storici ed archeologici sull’altomedioevo europeo, che ha dato avvio a corsi di Master di II livello […]

(da “Introduzione al progetto”, di Riccardo Francovich e Marco Valenti )

Vurder denne e-boken

Fortell oss hva du mener.

Hvordan lese innhold

Smarttelefoner og nettbrett
Installer Google Play Bøker-appen for Android og iPad/iPhone. Den synkroniseres automatisk med kontoen din og lar deg lese både med og uten nett – uansett hvor du er.
Datamaskiner
Du kan lytte til lydbøker du har kjøpt på Google Play, i nettleseren på datamaskinen din.
Lesebrett og andre enheter
For å lese på lesebrett som Kobo eReader må du laste ned en fil og overføre den til enheten din. Følg den detaljerte veiledningen i brukerstøtten for å overføre filene til støttede lesebrett.