Anziani

· Key Editore
Libro electrónico
284
Páginas
Apto
Las calificaciones y opiniones no están verificadas. Más información

Acerca de este libro electrónico

Mai come durante la pandemia la fragilità degli anziani è diventata un tema attuale, persino scabroso. In questo libro ricordiamo quali siano i loro diritti, troppo spesso offesi, e quali tutele possano essere attivate, a cominciare dall’interesse giuridicamente protetto dei nonni a mantenere i rapporti con i loro nipoti fino all’amministrazione di sostegno e a tutti gli strumenti per assicurare un’esistenza dignitosa anche dal punto di vista economico. Perché una terza età davvero protetta e valorizzata rappresenta l'antidoto alla vera fragilità, la nostra.

Acerca del autor

Laila Perciballi, patrocinante in Cassazione, esercita la libera professione di avvocato dal 2000, con studio in Roma. È nota per le sue vittoriose battaglie a tutela dei diritti delle persone. Legale del Movimento Consumatori e di Cisal, oltre che conciliatrice e mediatrice, dal 2019, diviene anche "Referente per le relazioni con la cittadinanza e la promozione dei valori dell’Ordine" per la Federazione Nazionale delle Professioni Sanitarie e coordinatrice del progetto “etica, deontologia e responsabilità professionale, quale codice unico denominatore”.

Domenico Della Porta, medico specialista in Medicina Preventiva dei Lavoratori e in Medicina del Lavoro. Designato Esperto per la Prevenzione e Sicurezza degli Operatori Sanitari dalla Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurgi e Odontoiatri, è affiliato alla Cattedra Unesco in Educazione alla Salute e allo Sviluppo Sostenibile dell’Università degli Studi Federico II di Napoli, con delega allo Sviluppo Sostenibile e Salute e Sicurezza sul Lavoro. 

Massimo Tosini, sociologo della salute, è autore, tra l’altro, dei volumi Sopravvivere a se stessi (con Maria Pia Gallo, Cleup, 2011), La comunicazione interculturale in ambito socio-sanitario (con M. Santipolo e S. Tucciarone, Cafoscarina, 2004) e La sanità nel XXI secolo, meno e meglio (Cleup, 2017, 2019). 

Maria Pia Gallo, sociologa, da anni opera in ambito sanitario. È autrice dei volumi Ospedale: “L’azienda che non c’è”, L’autore Libri Firenze, 2003 e “Sopravvivere a se stessi” (con Massimo Tosini, Cleup, 2011). 

Anna Melillo, è docente di italiano e latino al Liceo Classico “Pitagora” di Crotone oltre che Counselor Biosistemico ad indirizzo socio-sanitario e di comunità. 

Anna Chiara Calzona, esercita la propria professione di Avvocato nella Capitale. A far tempo dall’anno 2015 collabora con il Movimento Consumatori – Sede di Roma Capitale.

Massimo Scarpetta, Laureato in Economia e Commercio. Counselor organizzativo ed educatore socio-pedagogico. Formatore qualificato. Esperto in ambito socio-assistenziale e socio sanitario, membro del direttivo della federazione regionale UNEBA Lazio.


Califica este libro electrónico

Cuéntanos lo que piensas.

Información de lectura

Smartphones y tablets
Instala la app de Google Play Libros para Android y iPad/iPhone. Como se sincroniza de manera automática con tu cuenta, te permite leer en línea o sin conexión en cualquier lugar.
Laptops y computadoras
Para escuchar audiolibros adquiridos en Google Play, usa el navegador web de tu computadora.
Lectores electrónicos y otros dispositivos
Para leer en dispositivos de tinta electrónica, como los lectores de libros electrónicos Kobo, deberás descargar un archivo y transferirlo a tu dispositivo. Sigue las instrucciones detalladas que aparecen en el Centro de ayuda para transferir los archivos a lectores de libros electrónicos compatibles.