Lo Stato parallelo: La prima inchiesta sull’Eni tra politica, servizi segreti, scandali finanziari e nuove guerre. Da Mattei a Renzi

Chiarelettere
4.8
4 reviews
Ebook
368
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Tra le inchieste pubblicate da Chiarelettere sul potere in Italia NON POTEVA MANCARE UN LIBRO SULL’ENI.
Il suo amministratore delegato vale più del ministro degli Esteri, sul suo tavolo passano affari miliardari, alleanze internazionali, interessi geopolitici, questioni di sicurezza fondamentali. I più grandi scandali e casi di corruzione sono nati qui, dall’Ente che più volte con le sue strategie spericolate, prima filoarabe poi filorusse, ha messo in crisi i nostri rapporti con gli alleati occidentali. Il suo fondatore, ENRICO MATTEI, è morto in circostanze ancora oggi misteriose, un suo ex presidente, Gabriele Cagliari, coinvolto in Tangentopoli, si è suicidato in carcere, gli ultimi due amministratori delegati sono indagati per corruzione internazionale. Ce n’è abbastanza per farci un libro.
In quasi cinque anni Greco e Oddo hanno intervistato ex funzionari, addetti ai lavori, politici, studiosi (qualcuno si è negato), verificando bilanci e documenti di ogni tipo, anche privati. Ne è nato UN RACCONTO CORALE E RICCHISSI MO DELL’ITALIA degli ultimi sessant’anni: dalla Dc di Fanfani e le aperture di Moro alle giravolte di Berlusconi, grande alleato di Putin. In gioco ci sono la nostra indipendenza energetica e la diversificazione degli approvvigionamenti che potrebbe sconvolgere gli assetti del Mediterraneo. Nessuno, dopo aver letto questo libro, potrà negare che l’Eni è davvero UNO STATO NELLO STATO.

Ratings and reviews

4.8
4 reviews

About the author

ANDREA GRECO, vice caposervizio a “la Repubblica”, dove lavora dal 2001 dopo un periodo alla Reuters, ha pubblicato LE GRIDA. MEMORIA, EPICA, NARRAZIONE DELLA BORSA DI MILANO (a cura di Roberta Garruccio, Rubbettino 2004) e MENO STATO, POCO MERCATO (con Federico De Rosa, Marsilio 2007). Si occupa di banche, assicurazioni, energia per la redazione economica del quotidiano, per il sito Repubblica.it e per il settimanale “Affari & Finanza”. Nel 2013 ha vinto il premio “Giornalista dell’anno” di State Street per un’inchiesta sui derivati del Tesoro. Nel 2016 ha ottenuto il riconoscimento “Targa Caffè ai sostenitori della buona economia”.

GIUSEPPE ODDO, già inviato de “Il Sole 24 Ore”, ha scritto con Giovanni Pons L’AFFARE TELECOM. IL CASO POLITICO-FINANZIARIO PIÙ CLAMOROSO DELLA SECONDA REPUBBLICA (Sperling & Kupfer 2002) e L’INTRIGO. BANCHE E RISPARMIATORI NELL’ERA FAZIO (Feltrinelli 2005). Ha inoltre pubblicato con Angelo Mincuzzi OPUS DEI, IL SEGRETO DEI SOLDI. DENTRO I MISTERI DELL’OMICIDIO ROVERARO (Feltrinelli 2011). Autore di grandi inchieste, ha raccontato fatti e misfatti delle maggiori imprese pubbliche e private e le principali vicende dell’economia italiana, sia sul versante dell’industria sia su quello della finanza e della politica.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.