La coscienza del paesaggio: Armando Dillon e la tutela in Liguria

Mimesis
Ebook
124
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Per il paesaggio gli anni Cinquanta sono anni di attesa e di lotta. La legge 1497 del 1939 sulle bellezze naturali, offriva all’Italia repubblicana una concezione del paesaggio come nesso inscindibile di natura e storia, e introduceva l’idea della pianificazione paesaggistica. Ma nell’Italia della speculazione edilizia e della nascita del turismo di massa la tutela del paesaggio è tutt’altro che pacifica. In pochi anni l’assalto al territorio appare in tutta la sua evidenza. Solo pochi sembrano consapevoli di quello che sta accadendo: Armando Dillon è tra questi. Soprintendente ai Monumenti della Liguria dal 1955 al 1964, la sua storia racconta il tentativo di molti intellettuali italiani, impegnati per garantire un altro futuro al paesaggio italiano.

About the author

Andrea Canziani Dottore di ricerca e Specialista in restauro dei monumenti è architetto del MIBACT presso la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Liguria; insegna Architectural Preservation presso il Politecnico di Milano; presiede il DOCOMOMO International Specialist Committee on Education+Theory ed è stato Segretario generale di DOCOMOMO Italia. È autore di numerosi saggi sui temi del patrimonio del XX secolo.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.