Parigi lato ferrovia

Gius.Laterza & Figli Spa
Ebook
152
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

«Se, come me, siete spesso passeggeri di treni locali, sapete di cosa parlo: è strano come la gente interpreti il 'lato strada' e il 'lato ferrovia' come due mondi completamente diversi. Il 'lato strada' è il biglietto da visita della casa. Il 'lato ferrovia', al contrario, è lo spazio dell'intimità.»

Le città sono come le case: c'è un lato ufficiale, presentabile, fotografabile, e un 'lato ferrovia', che è quello che permette di scoprire le novità anche in una città vista e narrata milioni di volte. Per conoscere Parigi da questo punto di vista basterà tenersi alla larga dalla Tour Eiffel, dal Louvre, da Notre-Dame, da Montmartre e da tutti quei luoghi che, ormai, appartengono di diritto all'immaginario collettivo. Bisognerà invece passeggiare piano lungo il tracciato di vecchie ferrovie urbane abbandonate, muoversi come fantasmi nelle brume serali del canal Saint-Martin, dominare dall'alto la città a bordo di una mongolfiera, esplorarne le viscere alla ricerca delle stazioni fantasma della metropolitana. Perché, anche a Parigi, cominci a divertirti solo dopo che hai esaurito le visite obbligate.

About the author

Alessandro Perissinottoè professore di Storytelling nell'Università di Torino ed editorialista per "La Stampa" e "Il Mattino". Ha pubblicato 20 romanzi, tradotti in Europa, negli Stati Uniti e in Giappone, tra cui Semina il vento (Piemme 2011), Le colpe dei padri (Piemme 2013, secondo classificato al Premio Strega), Quello che l'acqua nasconde (Piemme 2017), La neve sotto la neve (Mondadori 2017),Il silenzio della collina (Mondadori 2019, vincitore del Premio Lattes Grinzane) e La congregazione (Mondadori 2020). Per Laterza è autore di Parigi lato ferrovia (2018), guida affettiva e semiseria agli angoli meno noti della ville lumière, e Didattica a distanza. Com'è, come potrebbe essere (con Barbara Bruschi, 2020).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.