Alcesti e Ciclope

Garzanti Classici
3,0
1 recensione
Ebook
130
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Euripide sceglie i suoi argomenti tra i miti meno noti o si sofferma su aspetti secondari dei grandi cicli epici e tragici. Nel Ciclope, il celebre episodio dell'Odissea è riletto in chiave comica e burlesca; nell'Alcesti, le sorti della giovane sposa che decide di morire al posto del suo amato, diventano pretesto per scandagliare il nesso amore-morte. Grande indagatore della doppiezza dell'animo umano, Euripide è considerato uno dei massimi poeti tragici dell'antichità. Dalla sua opera, scrive Umberto Albini, «si finisce sempre per ricavare qualcosa che richiama interrogativi, minacce, angosce attuali».

Valutazioni e recensioni

3,0
1 recensione

Informazioni sull'autore

Euripide (Salamina 485 - Pella 406 a.C.) è un poeta tragico greco. Visse distaccato dalla vita politica e frequentò sofisti e filosofi. Delle 92 tragedie attribuitegli, restano: Alcesti, Medea, Ippolito, Gli Eraclidi, Eracle, Andromaca, Ecuba, Ione, Le supplici, Le troiane, Elettra, Elena, Ifigenia in Tauride, Le fenicie, Oreste, Le baccanti, Ifigenia in Aulide e il dramma satiresco Ciclope. La novità del teatro di Euripide si fonda, oltre che sulla varietà strutturale dei drammi - un solo protagonista, due, fino a grandi affreschi -, sulla psicologia dei personaggi, che assumono identità differenziata da tragedia a tragedia. Il drammaturgo non risparmiò di critiche tutte le tradizioni. Particolare forza patetica hanno le figure femminili.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.