Adriana Pannitteri giornalista e scrittrice, lavora in Rai al Tg2 dopo aver seguito per il Tg1 i casi più scottanti di cronaca e condotto i telegiornali del mattino. Laureata in Scienze Politiche e criminologia, ha scritto diversi libri su tematiche sociali tra cui Madri assassine, diario da Castiglione delle Stiviere, La vita senza limiti (con Beppino Englaro) al quale è liberamente ispirato il film di Marco Bellocchio Bella addormentata. E ancora, La pazzia dimenticata, viaggio negli Ospedali psichiatrici giudiziari. Sul tema del femminicidio ha scritto due romanzi Cronaca di un delitto annunciato e La forza delle donne che è stato diffuso nelle scuole italiane con campagne di sensibilizzazione contro la violenza di genere. Con Valerio de Gioia ha pubblicato per Vallecchi In nome del popolo televisivo. Ha curato la biografia di Raffaella Carrà La ragazza perfetta, omaggio a una diva senza tempo. Fa parte di Netforpp Europa, ente di ricerca psichiatrica, e di diverse associazioni impegnate sul tema del rispetto dei diritti.
Valerio de Gioia consigliere della prima sezione penale della Corte di Appello di Roma, magistrato specializzato sui reati da Codice Rosso (violenza domestica e di genere). Autore di oltre 200 libri, è direttore e cofondatore della Rivista Scientifica NJUS, la giurisprudenza spiegata in tempo reale ed è stato docente presso l’Istituto Superiore di Tecniche Investigative dell’Arma dei Carabinieri – Ufficio Addestramento, Velletri (corsi di aggiornamento sulla violenza di genere).