Metamorfosi di Furio Jesi: Temi, motivi, figure

Mimesis
Ebook
126
Pages
Eligible
This book will become available on January 25, 2026. You will not be charged until it is released.

About this ebook

Per uno studioso del mito, raffinato e sulfureo come Furio Jesi (1944-1980), si tratta sempre di cogliere il significato profondo del mito nell’uomo e nelle sue manifestazioni culturali e letterarie; e quindi di analizzare le metamorfosi, i mutamenti, le variazioni, all’interno di un processo storico permanentemente esposto al rischio – dunque alla seduzione – dell’originario, dell’ancestrale, dell’elementare. Su questa ampia base investigativa si è radunata una serie di studiosi dell’opera di Jesi e del pensiero e della cultura tedesche, che hanno indagato il concetto di metamorfosi nel mitografo italiano, sia dal punto di vista del confronto con singoli autori del panorama letterario tedesco (Thomas Mann, Hermann Broch, Walter Benjamin, Elias Canetti), sia con il concetto della metamorfosi nelle sue infinite sfaccettature e declinazioni.

About the author

Gabriele Guerra è associato di Letteratura tedesca presso la Sapienza Università di Roma. I suoi principali interessi nel campo della ricerca sono l’ebraismo tedesco nella letteratura e nel pensiero della prima metà del XX secolo, Ernst Jünger, le avanguardie storiche all’incrocio tra estetica, politica e religione, e più in generale il legame tra estetica e religione e tra teologia e politica.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.