Le avventure di Pinocchio

· Mondadori Libri (Audiolibri) · Lukija: Ospiti della RSA di San Felice null, Giovani doppiatori di ODS null, Gioele Dix, Martina Levato, Alessandro Pili, Fabrizio Rocchi ja Viola Graziosi
4,5
2 arvostelua
Äänikirja
4 h 53 min
Lyhentämätön
Kelvollinen
Arvioita ja arvosteluja ei ole vahvistettu Lue lisää
Haluatko näytteen, jonka kesto on 15 min? Kuuntele milloin tahansa, jopa offline-tilassa. 
Lisää

Tietoa tästä äänikirjasta

Con questo audiolibro Gruppo Mondadori si impegna a sostenere l'operato di SOS Villaggi dei Bambini in favore dei bambini e le loro famiglie attraverso una donazione. L'audiolibro è letto in sinergia tra rappresentanti di tutte le generazioni, per costruire una storia unica e dare «una voce a ogni voce». Uno dei capolavori letterari di tutti i tempi. Ma soprattutto un racconto, come sottolinea il professor Giancarlo Alfano nella sua introduzione, di una "potenza mitologica" tale che "gli ha permesso di affermarsi molto velocemente nell'immaginario mondiale". Tutti conoscono la storia di quel pezzo di legno modellato dal falegname Geppetto in un burattino animato; la sua insaziabile curiosità, i malcapitati eventi in cui continua a incappare, la corsa surreale per diventare un bambino vero. Ma in questa edizione riscopriamo Le avventure di Pinocchio con le illustrazioni di Roland Topor: artista eclettico, nel 1972 Giorgio Soavi gli commissionò le tavole per il primo volume di quelle che sono ricordate come le edizioni strenna Olivetti. Come ben sottolinea il curatore e critico d'arte Francesco Bonami nella sua illuminante prefazione, "chiedere a Topor di raccontare Pinocchio attraverso il suo stile e la sua immaginazione ha significato esprimere chiaramente l'intenzione di voler svelare, aldilà dello stereotipo del libro per bambini, il lato tragico, surreale, grottesco e macabro presente nell'opera di Carlo Collodi". In copertina: illustrazione di Topor. Per questo progetto si ringraziano: Gli ospiti della RSA Residenza San Felice di Segrate e i loro figli: Marilisa Enea, Maria Omarini, Lucia Germana Cassar, Luigi Cassar, Teresina Campagnoli, Carlo Mattioli. Coordinati da Chiara Mariani, arteterapeuta - I giovani doppiatori dello scuola di doppiaggio ODS: Amanda Sorbino, Anna Para, Lorenzo Salerno, Emma Para, Anita Sorbino - gli attori e lettori Gioele Dix, Viola Graziosi, Martina Levato, Fabrizio Rocchi, Alessandro Pili. Si ringraziano inoltre Francesco Ferrari e Francesco Cego Pernigotto dello studio Frigo; Luca Neuburg dello studio Sonar; Mattia Puleo, Roberta Maraini, Stefania Giuliani dello studio ODS; Giuliano Emanuele e Barbara Adamo dello studio Excitech; Luca Walter Mariani di MOKA LAB Studio per il video promo del progetto.

Arviot ja arvostelut

4,5
2 arvostelua

Arvioi tämä äänikirja

Kerro meille mielipiteesi.

Kuuntelutiedot

Älypuhelimet ja tabletit
Asenna Google Play Kirjat ‑sovellus Androidille tai iPadille/iPhonelle. Se synkronoituu automaattisesti tilisi kanssa, jolloin voit lukea online- tai offline-tilassa missä tahansa oletkin.
Kannettavat ja pöytätietokoneet
Voit lukea Google Playsta ostamiasi kirjoja tietokoneesi verkkoselaimella.