Simone Moro (Bergamo, 1967) è lâunico alpinista della storia ad avere conquistato quattro ottomila in invernale completa (Shisha Pangma, Makalu, Gasherbrum II e Nanga Parbat). Ha scalato otto dei quattordici ottomila ed è stato quattro volte in cima all'Everest. La sua trentennale attività alpinistica gli è valsa diverse onorificenze (tra cui il ÂĢPierre de Coubertin Fair Play TrophyÂģ dellâUNESCO, il ÂĢDavid A. Sowles AwardÂģ dellâONU e la Medaglia dâOro al Valor Civile dal Presidente della Repubblica per il salvataggio estremo che ha operato da solo sulla parete ovest del Lhotse), oltra a vari premi per le sue salite (tra cui il ÂĢBest of the ExplorerswebÂģ e il ÂĢGolden PitonÂģ assegnato dalla rivista Climbing per la prima invernale al Gasherbrum II). Dal 2009 affianca lâattività in montagna con lâaltra sua grande passione, gli elicotteri, diventando a sua volta istruttore e specializzandosi nel soccorso ad altissima quota in Nepal. Prolifico autore tradotto in molte lingue, ha pubblicato con Corbaccio il suo primo libro, Cometa sullâAnnapurna, ormai divenuto un classico dellâalpinismo, e il volume illustrato di grande formato 8000 metri di vita sui quattordici ottomila della terra. simonemoro.com