Manuale dell'Elettricista

Contiene annunciAcquisti in-app
4,8
102.000 recensioni
5 Mln+
Download
Classificazione dei contenuti
PEGI 3
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot

Informazioni su questa app

⚡ Il "Manuale dell'Elettricista" originale — dal 2019

La tua guida essenziale per padroneggiare la teoria elettrica, l'impiantistica elettrica, gli schemi elettrici e i calcolatori pratici — tutto spiegato in modo chiaro e semplice.

🧠 Teoria elettrica semplificata
🔹 Concetti spiegati con linguaggio chiaro e accessibile.
🔹 Esempi pratici per applicare meglio ciò che impari.
🔹 Include tensione, corrente, resistenza, potenza, legge di Ohm, leggi di Kirchhoff, legge di Joule, messa a terra e altro ancora.
🔹 Ideale per principianti, studenti e studenti di ingegneria elettrica e chiunque voglia comprendere i sistemi elettrici.

🔌 Schemi di cablaggio interattivi e schemi elettrici
🔹 Interruttori: unipolari, deviatori e invertitori (cross).
🔹 Circuiti di prese e illuminazione, con opzioni per sensori di movimento e di luce.
🔹 Connessioni motore: avviamento stella/triangolo, motori con condensatore e controllo con contattori.
🔹 Schemi pratici per installazioni reali e per la risoluzione dei problemi.

📊 Calcolatori per il lavoro reale
🔹 Calcoli di potenza, corrente, tensione e resistenza.
🔹 Costi energetici, codici colori dei resistori e formule di base.
🔹 Strumenti rapidi e affidabili per elettricisti e tecnici.

📚 Componenti elettronici e simboli schematici
🔹 Impara i simboli di resistori, condensatori, diodi, transistor e altri componenti elettronici.
🔹 Migliora le tue capacità di lettura degli schemi elettrici ed elettronici.

🧩 Test per migliorare le tue competenze
🔹 Verifica la tua conoscenza della teoria elettrica, della cablatura e delle applicazioni pratiche.

👥 Per chi è questa applicazione
🔹 Elettricisti e installatori elettrici.
🔹 Studenti di ingegneria e studenti di ingegneria elettrica.
🔹 Tecnici.
🔹 Appassionati di fai-da-te con formazione tecnica o interesse per l'elettronica.
Ultimo aggiornamento
18 giu 2025

Sicurezza dei dati

Il primo passo verso la sicurezza è capire in che modo gli sviluppatori raccolgono e condividono i tuoi dati. Le misure di protezione della privacy e della sicurezza dei dati possono variare in base all'utilizzo, alla regione e all'età. Lo sviluppatore ha fornito queste informazioni e potrebbe aggiornarle nel tempo.
L'app potrebbe condividere questi tipi di dati con terze parti
Informazioni e prestazioni dell'app e ID del dispositivo o altri ID
Nessun dato raccolto
Scopri di più sulla modalità di raccolta dei dati dichiarata dagli sviluppatori
I dati vengono criptati in transito
I dati non possono essere eliminati

Valutazioni e recensioni

4,8
99.300 recensioni
Sergio Daldin
5 giugno 2025
Ottimo programma, mi piacerebbe che ci fosse anche la possibilità di disegnare circuiti elettrici semplici, secondo me è il migliore e completo.
Hai trovato utile questa recensione?
DodiPuma Mistico78 (Twitch,YouTube,Starmaker!)
22 giugno 2022
Utile, ma solo per chi non sa nulla, perché ti confonde su impianti da mettere in pratica visto che gli schemi sono adatti solo per utilizzi semplici e in alcuni non si capisce benissimo! Non spiega i cavi qnt devono essere lunghi, spessi e che tipo di isolamento ci vuole in base all'assorbimento e l'ambiente...! Ti fa capire come si accende qualcosa, ma non come collegare per non avere problemi in seguito, per esempio in caso di infiltrazioni, umidità, tempo trascorso e modi di utilizzo!!!
7 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Gianluca Malacarne
27 gennaio 2021
3 stelle meritate. Inutile per il professionista, esistono normative specifiche a cui bisogna attenersi che andrebbero implementate. La teoria è blanda e lacunosa, per realizzare un impianto non va bene, mancano lo sfasamento, il cosfi e le reattanze. Le prese, le riparazioni, le pose in opera e i quadri mostrati, non c'entrano nulla con l'italia. Probabilmente potrebbe spopolare in Svizzera, Francia e Germania, ma in Italia è assolutamente proibito realizzere impianti in quella maniera.
72 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Novità

È stata aggiunta la scheda “Community”. Fai domande e condividi la tua esperienza 🤝