Questo righello estremamente accurato ti consente di misurare varie proprietà geometriche delle forme 2D comuni, tra cui lunghezza, perimetro, area, larghezza, altezza, raggio, angoli e circonferenza. Posiziona semplicemente un piccolo oggetto sullo schermo del tuo dispositivo e con pochi tocchi intuitivi potrai determinarne l'area, il perimetro e altre proprietà.
Come funziona
Naviga nell'app utilizzando i pulsanti freccia in alto ('<' o '>'). Le prime due pagine consentono di misurare le dimensioni di un oggetto, come lunghezza, larghezza e altezza, o gli angoli tra i suoi lati. Le pagine seguenti sono personalizzate per forme geometriche specifiche, inclusi quadrati, rettangoli, cerchi, ellissi, triangoli e anelli circolari. Utilizzare il pulsante in basso a destra per passare da una caratteristica visualizzata all'altra (ad esempio, area e perimetro o raggio e circonferenza). Tocca l'icona del punto interrogativo per visualizzare le formule matematiche utilizzate per i calcoli.
Modalità di misurazione
L'app offre due metodi per misurazioni precise: modalità cursore e modalità automatica.
Modalità cursore: regola manualmente i cursori per allineare perfettamente i bordi dell'oggetto o per adattare un oggetto normale all'interno dell'area di misurazione rossa dello schermo.
Modalità automatica: se i bordi di un oggetto ostacolano il movimento manuale del cursore, attiva la modalità automatica utilizzando il pulsante "oo". I cursori selezionati lampeggeranno e ora sarà possibile scegliere la modifica incrementale (ad esempio, 0,1, 0,5, 1, 5 o 10 millimetri se viene utilizzato il sistema metrico). Regola il cursore utilizzando i pulsanti '+' e '-' finché l'oggetto non è correttamente allineato all'interno della zona rossa, quindi leggi la sua area o perimetro.
In caso di oggetti 3D, è possibile ripetere questi passaggi per ciascuna superficie per determinare parametri globali come la superficie totale o il volume.
Nota 1: per risultati più accurati, visualizzare lo schermo perpendicolarmente e aumentare la luminosità dello schermo.
Nota 2: se i cursori possono spostarsi in qualsiasi direzione, i pulsanti +/- non li sposteranno più individualmente. In questo caso, aumenteranno o ridurranno l'intera figura.
Nota 3: una volta toccato un cursore, è possibile continuare a spostarlo anche se il dito lascia l'area di lavoro (ma rimane in contatto con il touchscreen). Questa funzionalità è utile se gli oggetti sono piccoli o facili da spostare se toccati.
Caratteristiche principali
- Supporta sia unità metriche (cm) che imperiali (pollici).
- Opzione per visualizzare le lunghezze in pollici frazionari o decimali.
- Dimensioni del passo regolabili in modalità automatica.
- Cursore di regolazione fine per regolazioni rapide.
- Due cursori indipendenti con supporto multi-touch.
- Mostra le formule utilizzate per ciascuna forma geometrica.
- Nessuna pubblicità, nessuna autorizzazione richiesta, facile da usare.
- Output vocale opzionale (imposta il motore vocale del telefono sull'inglese).
Ultimo aggiornamento
22 feb 2025