
Pierfrancesco De Felice
- Segnala come inappropriata
- Mostra cronologia recensione
c'è bisogno di implementazioni e comandi di interfaccia che oggi sono di base in tutti i Reader: ricerca, zoom più regolabile, strumenti di modifica del testo (che non sia solo l'evidenziatore), note più fruibili, più opzioni di visualizzazione oltre alla modifica del contrasto, ecc.. Se una azienda importante come Adobe non migliora l'app probabilmente significa che è un settore che interessa poco, ma è un peccato. La differenza di fruizione del testo rispetto a Kindle è abissale.
1 persona ha trovato utile questa recensione

Cristina Di Martino
- Segnala come inappropriata
Leggo recensioni di gente che dice di non riuscire a zoomare il testo, beh beati voi che almeno il libro siete riusciti ad aprirlo, perché qua non c'è verso, l'app sul telefono il libro non me lo apre proprio! Dovrò leggerlo per forza dal PC! A parte che è grave che l'account non si sincronizzi su tutti i dispositivi, ho provato a copiare il libro su dropbox, poi proprio nella memoria interna del telefono, ma niente da fare, cliccandoci non lo apre! Ma si vogliono degnare almeno di rispondere???
81 persone hanno trovato utile questa recensione

Nevio Limonta
- Segnala come inappropriata
- Mostra cronologia recensione
App indecente, è un problema persino eseguire il log-in. Quando finalmente arrivo ad aprire il libro che ho acquistato, le lettere sono microscopiche ed in nessun modo si riesce ad ingrandirle a sufficienza. Se può interessare, dopo varie ricerche ho trovato un app alternativa (gratuita) che legge ebook con DRM, si chiama "Bookari". L'ho appena provata, ma già mi sembra assolutamente meglio.
29 persone hanno trovato utile questa recensione