
Torosauro
- Segnala come inappropriata
Il gioco è bello, il problema è che è usa e getta; una volta conquistati tutti i paesi, finisce il gioco. Inoltre, è troppo semplice come meccaniche, aggiungerei più variabili (per esempio nazioni grandi come Cina, Russia e Stati Uniti dovrebbero avere 2x di Marina Aviazione ed esercito) e aggiungerei anche alleanze e tradimenti. In sintesi, una buona idea da sviluppare.
341 persone hanno trovato utile questa recensione

Un utente Google
- Segnala come inappropriata
Gioco divertente e privo di pubblicità (se non per sganciare l'atomica, cosa che si può benissimo non fare). Peccato per la profondità, un po' carente. In poche ore ho conquistato tutto il mondo senza problemi. L'aspetto commerciale è marginale. Si continuano inoltre a ricevere attacchi da parte di potenze straniere che sino già sotto il nostro dominio. 4 stelle per incoraggiare ad implementare altre funzioni. Per il resto gioco originale, ben fatto
149 persone hanno trovato utile questa recensione

Simone
- Segnala come inappropriata
Il gioco di per sé è fantastico: meccanismi semplici che si imparano subito. Il problema è che è un gioco "usa e getta". Quando si conquistano tutti i paesi non hai più niente da fare, e dopo un po' risulta ripetitivo conquistarli. Potreste mettere l'opzione di entrare in alleanze o uscirne, che gli altri paesi abbiano anche loro delle alleanze. Volevo dirvi anche che i paesi più poveri sono davvero troppo facili per conquistarli, e troppo pochi gli attacchi contro di te (facili da contrastare)
430 persone hanno trovato utile questa recensione